
I Sapori dell’Officina
La Cucina dell’Officina dei Sapori, sarebbe meglio dire la Cucina di Agnese, si basa soprattutto sulle primizie e sulla stagionalità della materia prima, per l’autunno ed inverno 2020/2021 il menù si arricchisce di sapori più “forti ed impegnativi”.
Oltre agli immancabili insaccati, tra cui il famoso Salame di Varzi e i Ravioli di brasato “dentro e fuori”, passione di Agnese, per la stagione più fredda il Menù alla Carta si completa con i classici “frutti del bosco”, come funghi, castagne e tartufi neri, che condiscono primi piatti e pietanze, prodotti che Agnese reperisce da fornitori locali che li raccolgono nelle montagne nei dintorni di Varzi. Dagli orti di contadini locali Agnese seleziona la Zucca Berettina di Lungavilla, la Patata del Brallo ed altri ortaggi stagionali, tutti prodotti a km. 0, di alta qualità, provenienti da coltivazioni rispettose dell’ambiente, a tutela del consumatore finale.
Le pietanze si arricchiscono di portate robuste di carni rosse e selvaggina, cucinate arrosto, brasate e in salmì. Anche i dessert risentono della stagione con la frutta raccolta in Valle Staffora come mele e pere, oltre alla Torta di Mandorle di tradizione Varzese e dolci al cucchiaio.
Proprio per la reperibilità delle materie prime il Menù alla Carta varia varia mensilmente con portate diverse e nuove.
Al Menù alla Carta si abbina una Carta dei Vini territoriale che presenta le etichette di alcune delle migliori Cantine dell’Oltrepò Pavese quali Le Fracce, Monsupello, Marchese Adorno, Fattoria Cabanon e Barbacarlo. Una scelta fortemente voluta da Agnese per proporre il territorio nella sua globalità e con il meglio che può esprimere, anche dal punto di vista vitivinicolo.
Le preparazioni dell’Officina dei Sapori viste dai nostri Ospiti
Menù alla Carta – Autunno Inverno 2021/2022
Il Menù varia mensilmente in base alla disponibilità della materia prima – coperto €. 2.50. I nostri piatti vengono preparati al momento.
- I SALUMI DI VARZI. Salame di Varzi D.O.P., coppa, pancetta, lardo venato, pomodori secchi con acciuga – EURO 10,00
- ANTIPASTO DELLA TRADIZIONE. Salame di Varzi D.O.P., coppa, pancetta, peperone con acciuga, verdure grigliate, fungo champignon ripieno, torta salata di cipolle – EURO 10,00
- ANTIPASTO DELL’OFFICINA. Peperone con fonduta di formaggi, pomodoro secco, funghi champignon ripieni, torta salata di cipolle, cestino con uovo di quaglia e tartufo nero, verdure grigliate o in carpione, peperone ripieno – EURO 12,00
Ravioli di brasato dentro e fuori – EURO 12,00
Tagliolini di pasta fresca con funghi poricini – EURO 12,00
Pisaréi e fasò – EURO 12,00
Tagliolini di farina di castagne con burro allo scalogno e fonduta ai formaggi – EURO 14,00
Caramelle verde ripiene di prosciutto e ricotta su letto di pomodoro con fonduta e parmigiano – EURO 14,00
- Tagliata di petto d’anatra con cipolle stufate, prugne susine e mele caramellate alla menta – EURO 18,00
- Tagliata di manzo – EURO 18,00
- Filetto di manzo alla piastra o al pepe verde – EURO 25,00
- Caggiagione di capriolo o cinghiale in salmì (secondo disponibilità) – EURO 15,00
- Tutte le pietanze vengono servite con un proprio contorno
- Torta Varzese di mandorle – EURO 7,00
- Tortino all’amaretto con salsa di amarene – EURO 7,00
- Torta al cioccolato con farina di mandorle – EURO 7,00
- Dolce del giorno – EURO 7,00
- Calice di passito in abbinamento – EURO 5,00
